Schiena di vetro : memorie di un minatore

“Vincitore del premio Pieve di Santo Stefano, il racconto Schiena di vetro è sì una testimonianza sull’emigrazione e sul lavoro in miniera, ma è anche una narrazione allegra e drammatica, dove si susseguono figure umane, amici, avversari e soprattutto ragazze: ragazze trionfalmente conquistate e rap...

Full description

Bibliographic Details
Main Author: Rossetti, Raul
Institution:ETUI-European Trade Union Institute
Format: TEXT
Language:Italian
Published: Milano 1995
Baldini & Castoldi
Subjects:
Online Access:https://www.labourline.org/KENTIKA-19106420124919246029-Schiena-di-vetro-memorie-di-un.htm
Description
Summary:“Vincitore del premio Pieve di Santo Stefano, il racconto Schiena di vetro è sì una testimonianza sull’emigrazione e sul lavoro in miniera, ma è anche una narrazione allegra e drammatica, dove si susseguono figure umane, amici, avversari e soprattutto ragazze: ragazze trionfalmente conquistate e rapidamente fuggite, amate e piante e infine lasciate sia perché l’esistenza è impietosa sia perché l’amore per la libertà e l’avventura può essere più forte di ogni legame. Scritto in un stile ingenuo, maldestro ma immediato e fresco, senza artifici e senza infingimento, il racconto ha la seduzione e l’acerbità dei racconti vivi e reali. All’ultimo, il ragazzo diventato adulto sale sul treno che lo riconduce in patria. Ne è felice, ma “anche il cielo di Liegi era bello”. Natalia Ginzburg”
Physical Description:245 p.
Paper