Cosa ne è stato dei lavoratori parasubordinati : dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto
"Le ragioni della presente ricerca risiedono nella necessità di avere una valutazione dell'impatto che le nuove forme di lavoro flessibile, introdotte della legge n. 30/03 hanno avuto e stanno avendo nel mercato del lavoro. In particolare, si è assunto come angolo di osservazione l'...
Main Authors: | Como, Eliana, Oteri, Cristina |
---|---|
Institution: | ETUI-European Trade Union Institute |
Format: | TEXT |
Language: | Italian |
Published: |
Milano
2004
IRES Lombardia |
Subjects: | |
Online Access: | https://www.labourline.org/KENTIKA-19293038124910112109-Cosa-ne-e-stato-dei-lavoratori.htm |
Similar Items
-
Carnets d'un intérimaire
by: Martinez, Daniel
Published: (2003) -
Flexibles y precarios. La opresión del trabajo en el nuevo capitalismo europeo
by: Arriola, Joaquín, et al.
Published: (2003) -
Les tiers dans la relation de travail : entre fragmentation et sécurisation de l’emploi
by: Prouet, Emmanuelle, et al.
Published: (2018) -
Nuovo contratto, stessi problemi : gli effetti della legge 30/03 nel passaggio dalle collaborazioni coordinate e continuative al lavoro a progetto
Published: (2005) -
Travail atypique : protection légale des conditions minimales d'emploi et de la santé
by: Lippel, Katherine, et al.
Published: (2004)