Restaurazione italiana. Fiat, la sconfitta operaia dell'autunno 1980 : alle origini della controrivoluzione liberista

"Nelle centosettanta pagine del libro viene ripercorsa la vicenda sindacale e politica italiana a partire dalle battaglie condotte alla FIAT nell'autunno del 1980. Dopo quella battaglia, conclusasi con la sconfitta degli operai ed il licenziamento di ben ventiquattromila unità, é iniziato...

Full description

Bibliographic Details
Main Authors: Polo, Gabriele, Sabattini, Claudio
Institution:ETUI-European Trade Union Institute
Format: TEXT
Language:Italian
Published: Roma 2000
Manifestolibri
Subjects:
Online Access:https://www.labourline.org/KENTIKA-19299526124910177089-Restaurazione-italiana.-Fiat,-.htm
_version_ 1771659895418912768
author Polo, Gabriele
Sabattini, Claudio
author_facet Polo, Gabriele
Sabattini, Claudio
collection Library items
description "Nelle centosettanta pagine del libro viene ripercorsa la vicenda sindacale e politica italiana a partire dalle battaglie condotte alla FIAT nell'autunno del 1980. Dopo quella battaglia, conclusasi con la sconfitta degli operai ed il licenziamento di ben ventiquattromila unità, é iniziato un nuovo tipo di percorso. "Torino in quei lunghi giorni divenne il banco di prova dei rapporti sociali in Italia - dice Sabattini. "Alla fine gli operai, abbandonati da sindacati e partiti, isolati dalla città e dal Paese, sono sconfitti. Inizia così la restaurazione italiana, i licenziamenti diventano lo strumento per rilanciare le industrie, le imprese sanciscono il loro primato su tutta la società. Ma questa lotta non era inevitabilmente destinata alla sconfitta, come sempre é stato detto." Le lotte sindacali dell'autunno '80 si intrecciano con il fallimento della politica di unità nazionale (Moro era stato assassinato da oltre due anni), con il ritorno all'opposizione del PCI e con l'inaugurazione della stagione dei governi del pentapartito. Insomma, uno snodo importante. Restaurazione italiana é una rilettura di quegli eventi cruciali per la storia d'Italia degli ultimi venti anni, vista con gli occhi di chi quelle lotte le ha vissute in prima persona. Sabattini all'epoca era responsabile del settore auto della FLM, il sindacato unitario dei metalmeccanici."
format TEXT
geographic Italy
id 19299526124910177089_d51a964ecf50441889c59636b8303ef4
institution ETUI-European Trade Union Institute
is_hierarchy_id 19299526124910177089_d51a964ecf50441889c59636b8303ef4
is_hierarchy_title Restaurazione italiana. Fiat, la sconfitta operaia dell'autunno 1980 : alle origini della controrivoluzione liberista
language Italian
physical 172 p.
Paper
publishDate 2000
publisher Roma
Manifestolibri
spellingShingle Polo, Gabriele
Sabattini, Claudio
economic doctrine
history
industrial restructuring
automobile industry
redundancy
social conflict
sociology
strike
trade union role
workers rights
Restaurazione italiana. Fiat, la sconfitta operaia dell'autunno 1980 : alle origini della controrivoluzione liberista
thumbnail https://www.labourline.org/Image_prev.jpg?Archive=134663595284
title Restaurazione italiana. Fiat, la sconfitta operaia dell'autunno 1980 : alle origini della controrivoluzione liberista
topic economic doctrine
history
industrial restructuring
automobile industry
redundancy
social conflict
sociology
strike
trade union role
workers rights
url https://www.labourline.org/KENTIKA-19299526124910177089-Restaurazione-italiana.-Fiat,-.htm