La casa di Bono Vito

note: Pubblicata su «Lavoro», n. 24,1958. Servizio inchiesta di Marco Marchetti. descrizione: La casa di Bono Vito, un coltivatore quarantenne che è giunto da Picerno in provincia di Potenza nella Valle del Bidente sull'appennino forlinese (perta della didascalia su retro stampa). Ritratto del...

Full description

Bibliographic Details
Institution:Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Format: IMAGE
Language:Italian
Published: 19580000-19580000
Subjects:
Online Access:http://hdl.handle.net/10978/2883CBBC-4F5D-4A26-86A2-C92D53D88696
_version_ 1771404936128495618
collection CGIL Photo Archive
dateSpan 19580000-19580000
description note: Pubblicata su «Lavoro», n. 24,1958. Servizio inchiesta di Marco Marchetti. descrizione: La casa di Bono Vito, un coltivatore quarantenne che è giunto da Picerno in provincia di Potenza nella Valle del Bidente sull'appennino forlinese (perta della didascalia su retro stampa). Ritratto del contadino con sua moglie all'interno della loro casa.
format IMAGE
genre archiveUnit
geographic Bidente, valle del
Picerno (Pz)
id bulk_D1E24C12-88D1-4A14-AA9C-7B0CE937A837
institution Confederazione Generale Italiana del Lavoro
language Italian
publishDate 19580000-19580000
spellingShingle La casa di Bono Vito
[immigrati - condizioni di vita, immigrati - ritratti 1958, Marchetti Marco, Bono Vito]
[Housing]
title La casa di Bono Vito
topic [immigrati - condizioni di vita, immigrati - ritratti 1958, Marchetti Marco, Bono Vito]
[Housing]
url http://hdl.handle.net/10978/2883CBBC-4F5D-4A26-86A2-C92D53D88696