Venditori ambulanti

note: Grazie ad alcuni cartelloni pubblicitari si può dedurre che le fotografie siano databili dopo il 1954. descrizione: Gli stracci provenienti dall'America e destinati al macero delle fabbriche di Prato, si fermano a Napoli. Qui, raccolti ed esposti nell'unico grande mercato di Resina,...

Full description

Bibliographic Details
Institution:Confederazione Generale Italiana del Lavoro
Format: IMAGE
Language:Italian
Published: 00000000-00000000
Napoli
Subjects:
Online Access:http://hdl.handle.net/10978/94FE4BF4-6118-4E9E-B8C1-82191FE38B89
Description
Summary:note: Grazie ad alcuni cartelloni pubblicitari si può dedurre che le fotografie siano databili dopo il 1954. descrizione: Gli stracci provenienti dall'America e destinati al macero delle fabbriche di Prato, si fermano a Napoli. Qui, raccolti ed esposti nell'unico grande mercato di Resina, sono venduti a migliaia e migliaia di cittadini napoletani e smistati in tutto il Mezzogiorno (didascalia da retro stampa). Strada del mercato degli stracci con persone tra cumuli di vestiti.
Published:00000000-00000000