Emersione e legalità per un lavoro sicuro: quali fattori di sviluppo per l'impresa

"Negli ultimi dieci anni la soglia di attenzione ai risvolti economici e sociali di quello che può essere definito il circuito delle illegalità è cresciuta notevolmente. La tesi che comincia a trovare forte consen- so è quella secondo cui marginalità, diffusione del lavoro sommerso, criminalità...

Full description

Bibliographic Details
Institution:ETUI-European Trade Union Institute
Format: TEXT
Language:Italian
Published: Roma 2009
Ediesse
Subjects:
Online Access:https://www.labourline.org/KENTIKA-19110078124919382509-emersione-e-legalita-per-un-la.htm
Description
Summary:"Negli ultimi dieci anni la soglia di attenzione ai risvolti economici e sociali di quello che può essere definito il circuito delle illegalità è cresciuta notevolmente. La tesi che comincia a trovare forte consen- so è quella secondo cui marginalità, diffusione del lavoro sommerso, criminalità e altre forme di irregolarità del tessuto imprenditoriale rappresentano oggi uno dei principali ostacoli alla crescita econo- mico-sociale di un territorio. Difatti, se si guarda alle dinamiche di sviluppo, la persistenza di tali fenomeni disegna un arco di criticità che impedisce ogni possibilità sia di implementazione che di inve- stimento di capitali ottenendo, come risultato, un forte ritardo pro- prio in quelle aree dove questo fenomeno è più pervasivo. … "
Physical Description:523 p.
Paper